Le avventure italiane di Willem de Kooning esplorate nella mostra alle Gallerie dell’Accademia

I due soggiorni in Italia compiuti da Willem de Kooning nel 1959-60 e nel 1969 hanno avuto un impatto finora poco esplorato sulla sua arte. Entrambi danno origine a periodi intensi di creatività e risultati alquanto inaspettati nel campo del disegno e della scultura. Ma il kolossal della Biennale delle Gallerie dell’Accademia, Willem de Kooning e l’Italiaoffre una significativa rappresentazione non solo di questi corpi di lavoro, ma anche dei suoi ultimi tre decenni di attività.

Il suo primo soggiorno italiano, nel settembre del 1959, fu breve: qualche giorno a Venezia, poi qualche ora a Roma prima di ritornare negli Stati Uniti. “Gregory Corso, il poeta beat americano che [De Kooning] che avevamo conosciuto a Venezia, gli abbiamo fatto fare rapidamente un giro per Roma per vedere alcuni dei siti turistici”, spiega Gary Garrels, co-curatore della mostra. Come suggerisce Garrels, “il tempo trascorso a Roma è stato ovviamente intenso”. Quattro settimane dopo, De Kooning tornò; rimase quattro mesi.

Si reinventava costantemente, riconsiderava, tornava indietro. Non si è mai sentito in imbarazzo per quello che aveva fatto prima

Quindi cavalca un’onda di successo e successo. La mostra di Venezia inizia con esempi di dipinti della sua mostra alla Sidney Janis Gallery nel maggio 1959. Opere come Atterraggio di Bolton (1957) e DEVIAZIONE (1958) sono conosciuti come i Parkway Landscapes: le loro forme audaci, lastre e sfumature di colore suggeriscono i vasti panorami che De Kooning vide sulla strada da New York alla sua seconda casa a Springs, Long Island. Rappresentavano “un grande progresso rispetto al lavoro che li ha preceduti, dal 1955 al 1956”, afferma Garrels.

Libertà di sperimentare

Durante questo lungo soggiorno a Roma, De Kooning ricevette in prestito uno studio da Afro Basaldella, un artista italiano che aveva conosciuto a New York. Lo studio era piccolo, con poca o nessuna luce naturale, e il lavoro che produceva era “molto diverso dai dipinti di Parkway”, dice Garrels: disegni in bianco e nero. Ora noto come quello di Roma, tuttavia, sono tutt’altro che modesti. De Kooning ha lavorato con l’inchiostro “e ci ha anche messo della pomice frantumata, il che penso sia interessante dato che siamo in Italia e stiamo usando quel materiale”, dice Garrels. “Era un momento e un luogo che gli davano la libertà di provare qualcosa di nuovo e diverso, di sperimentare.” Ha lavorato su entrambi i lati del foglio, strappandoli, piegandoli, assemblandoli.

Dipinto di De Kooning del 1975 Le grida dei bambini vengono dai gabbiani (Senza titolo XX) appartiene a un periodo della sua carriera che il curatore Gary Garrels definisce “un’esplosione di grandi astrazioni”.

© Fondazione Willem de Kooning/Artists Rights Society, New York

Fondamentalmente, come dice Garrels, il quello di Roma “lo ha influenzato quando è tornato a New York per fare qualcosa di diverso.” Tre esempi di pittura post-italiana, conosciuti come Paesaggi pastorali– tutti di eguali dimensioni e dipinti nel 1960 – è esposto all’Accademia: Un albero a Napoli, Villa Borghese anatra Porta al fiume. Due di essi fanno chiaramente riferimento a specifiche località italiane, ma il co-curatore di Garrels, Mario Codognato, sostiene nel suo saggio in catalogo per la mostra che si può trovare anche l’influenza dei disegni romani, “dove ampie pennellate creano nuove forme di troncamenti, interferenze e inaspettate sovrapposizioni. . Garrels lo suggerisce Pastorale anche l’atmosfera dei dipinti è distintiva. “Sono più romantici. Sono più rigogliosi. Sono più globali. Sono più morbidi. Sono «provocati, forse ispirati» dall’«essere immersi in un luogo e trovarsi nei meravigliosi giardini e parchi d’Italia, ad un ritmo di vita diverso».

Un ritorno alla figurazione

Garrels spiega che la carriera di De Kooning è spesso vista come una serie di interruzioni e rotture e che alcuni dei grandi dipinti di figure femminili degli anni ’60, in particolare Donna, Sag Harbor (1964), dall’Hirshhorn Museum and Sculpture Garden di Washington, DC, riflettono il suo ritorno alla figurazione, ma con l’audacia e l’espansione del colore nei paesaggi che li hanno preceduti. Ma aprono anche la strada a un’altra rottura: le sculture che realizza dopo il suo soggiorno in Italia nel 1969.

Tutto è iniziato con un invito al festival di Spoleto, in provincia di Perugia, ma il momento più importante è arrivato durante una delle visite abituali di De Kooning a Roma, dove ha incontrato per caso lo scultore Herzl Emanuel, che aveva conosciuto quando era un giovane artista negli Stati Uniti. Ora ha derubato una fonderia di bronzo nel quartiere di Trastevere.

Le forme figurative che De Kooning ha modellato dall’argilla, dice Garrels, sono “emozionanti: sono magnifiche, sono incredibilmente potenti”. Ma sono anche “trascurati”, dice, “perché costituiscono un capitolo secondario della carriera complessiva, che è essenzialmente una carriera di pittore e disegnatore”. Ma, dice, “le sculture gli hanno permesso di porre fine al suo interesse per la figura iniziato negli anni Sessanta; gli ultimi dipinti figurativi risalgono al 1972, e poi le ultime sculture, ovviamente, risalgono al 1974.” Questi, a loro volta, portarono allo “scoppio delle grandi astrazioni” della fine degli anni ’70, prima dei dipinti degli anni ’80.

Scavatore di vongole (1972); De Kooning scoprì la scultura dopo la sua
1969 visita a Spoleto

© Fondazione Willem de Kooning/Artists Rights Society, New York

Garrels e Codognato collegano i dipinti successivi di De Kooning al barocco italiano, in particolare a Gian Lorenzo Bernini, che, come dice Garrels, è “onnipresente” a Roma. “È ovunque e magnificamente.” Sebbene i dipinti degli anni ’80 non facciano apertamente riferimento a Bernini, Garrels afferma che con De Kooning “le cose filtrano e si infiltrano” e le “linee precipitanti, vorticose e i volumi voluttuosi” del periodo successivo di De Kooning suggeriscono la “sfida alla gravità” di Bernini nel Borghese. , così come la memorabile affermazione di De Kooning: “Se mai ho visto il minimalismo, è proprio questo”. »

La progressione decisamente non lineare attraverso l’ultima metà della carriera di de Kooning, evidente nella mostra di Venezia, dimostra generalmente “perché il lavoro rimane così aperto per più di 60 anni”, dice Garrels. “Si reinventava costantemente, riconsiderava, tornava indietro. Non è mai stato bloccato da ciò che aveva fatto prima. E i suoi viaggi in Italia furono essenziali per questo flusso e riflusso costante.

Willem de Kooning e l’Italia, Gallerie dell’Accademia, Campo della Carità 1050, 17 aprile-15 settembre

Eusebio Ferri

Pioniera della birra per tutta la vita. Studioso di social media malvagio. Impossibile digitare con i guantoni da boxe. Impenitente drogato di viaggio. Giocatore. Guru del caffè certificato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

سكس محارم مصريه iporntv.info سكس محارم مصرى حقيقى
فتاه تمارس العاده السريه porn-red.com نيك باكستاني
august ames xnxx kitporn.info open sexy video film
patapat 2beeg.net burcodai
desi sex xnxx pornfactory.mobi xnxvideos.com
sex videos in you tube pornobase.net flora saini nude
سات سكس boksage.com نيك بالقوة
kannada pussy porn2need.com skymoves.com
سكس عربى مخفى arab-porno.net فيلم سكس امريكى
porn tv tubexo.info hot saxi movi
xxxchennai mojoporntube.com sex vedio in tamil
dad daughter xnxx newbigtube.mobi porn mumbai
tabigarasu hentai hentaiweb.net karen kujo hentai
www.nude bengali women tubeplus.mobi romantic songs telugu
hindi xxx vedo greenporntube.info odiasax