Notizie, Notizie | Fredrikstad alla televisione italiana

La troupe televisiva italiana è oggi a Fredrikstad per vedere da vicino gli effetti del cambiamento climatico.

– Abbiamo un programma chiamato “Good Morning Europe”. Qui confrontiamo la situazione in Italia con quanto sta accadendo nel resto d’Europa, spiega a fb.no il giornalista televisivo Enrico Rotondi.
La situazione locale gli è stata spiegata questo pomeriggio da Rolf Petter Heidenstrom e Ole Petter Skallebakke del comune.

Prima dell’inizio delle riprese all’aperto, hanno spiegato le piogge estreme e la possibilità di un innalzamento del livello dell’acqua – illustrato dal sottopassaggio Cross pieno d’acqua, dagli allagamenti nei sotterranei, dallo straripamento del Veumbekken, dai tubi sottodimensionati e Sarpefossen quando l’acqua scorre è al massimo.

E i futuri livelli dell’acqua sono qualcosa che il comune deve considerare quando decide come costruire lungo il fiume.

– Hai un problema, ma anche un’occasione d’oro per fare qualcosa, ha concluso Enrico Rotondi, particolarmente preoccupato dalle possibilità offerte dalle nuove tecnologie.

Il telegiornale italiano ha spiegato più nel dettaglio il contesto in cui dovrebbe essere presentata la nostra città.
– Ci concentriamo su tre temi: agricoltura, tassazione e cambiamento climatico a cui è esposto il mondo. In Norvegia è più facile vedere gli effetti concreti dei cambiamenti climatici in atto. Abbiamo visitato anche l’Istituto Meteorologico per conoscere lo scioglimento dei ghiacci e abbiamo visitato il centro di ricerche sul clima Cierco prima di arrivare a Fredrikstad, spiega Enrico Rotondi.

Loreto Insigne

Organizzatore. Pioniere della musica. Creatore amichevole. Appassionato di caffè. Studente. Secchione di viaggio. Introverso appassionato. Praticante di bacon hardcore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *