L’evento nasce qualche anno fa, quando un piccolo gruppo di motociclisti italiani pensò che sarebbe stata una buona idea organizzare un raduno che riunisse tutti i marchi motociclistici italiani.
L’idea ha avuto un successo immediato durante la prima Marche Moto Italia nel 2016.
James Bowen, 78 anni, uno degli organizzatori, ha dichiarato: “Più di 80 motociclisti hanno partecipato a quel primo evento e da allora si è tenuto cinque volte, attirando un numero sempre crescente di visitatori per vedere le macchine esposte.
“Gli appassionati si scambiano consigli e aneddoti sulle loro avventure on the road e quest’anno il Moto Italia inizierà alle 10.00.
“È piuttosto discreto, senza musica ad alto volume o bancarelle commerciali.
“Offre alle persone un viaggio piacevole per arrivarci e permette loro di gustare buon cibo e birra al pub e divertirsi.
“Se è una bella giornata, potremmo avere più di 80 persone e speriamo che quest’anno sia davvero bello.”
Il padre di due figli, che ha quattro nipoti, guida una Morini 175cc del 1961 che quel giorno sarà esposta insieme a molte altre motociclette.
Ha detto: “Le motociclette italiane sono fenomenali perché l’ingegneria è fantastica e hanno un bell’aspetto.
“Attirano davvero gli appassionati.”
Anche se si tratta di un raduno ciclistico italiano, chiunque abbia una moto classica o un’altra moto interessante è il benvenuto a visitare lo spettacolo e ci sarà un’area parcheggio speciale per le sue macchine.
Bowen ha aggiunto: “Speriamo che molte persone vengano e si godano le immagini e i suoni della giornata”.

Pioniera della birra per tutta la vita. Studioso di social media malvagio. Impossibile digitare con i guantoni da boxe. Impenitente drogato di viaggio. Giocatore. Guru del caffè certificato