– Ci lamentiamo all’interno di Meta per evidenti violazioni della normativa sulla privacy. Questo è il motivo per cui ci lamentiamo di Meta presso le autorità di controllo dei dati norvegesi ed europee, afferma la direttrice Inger Lise Blyverket del Consiglio dei consumatori. NRK.
Leggi anche: Ora è urgente agire su Facebook
Secondo il piano, Meta, la società proprietaria di Facebook e Instagram, tra gli altri, inizierà la formazione con i dati degli utenti già dal 26 giugno 2024.
– Ciò che è impegnativo qui è che abbiamo poco tempo, ha detto ancora Blyverket.
Meta ha già ricevuto denunce da undici paesi dell’UE, tra cui Germania, Francia e Italia, riguardanti l’uso di dati personali per addestrare modelli di intelligenza artificiale, e questi paesi stanno richiedendo una procedura urgente per porre fine a questo problema, scrive la Reuters agenzia.
– Cuochi tra il popolo norvegese
L’Autorità danese per la protezione dei dati e il Consiglio dei consumatori stanno ora ricevendo numerose richieste da parte di persone che sono disperate riguardo ai piani di Meta di utilizzare i loro post e le loro immagini sui social media, scrive NTB.
Due settimane dopo Meta discusse i suoi piani Per quanto riguarda l’espansione dell’uso dell’intelligenza artificiale (AI), i consumatori norvegesi hanno iniziato ad entusiasmarsi.
– Solo oggi, il nostro servizio di orientamento ha subito uno sforzo molto grande, e vediamo che questo sta aumentando, dice a NTB Datas il direttore specializzato delle comunicazioni Guro Skåltveit dell’Autorità di protezione norvegese.
– Il popolo norvegese è in subbuglio. Solo ora iniziano a rendersi conto che la cosa li sta colpendo e non sanno come procedere. Riceviamo anche molte richieste da parte di persone che provano a cliccare sui moduli di protesta ma non ci riescono. Ricevono un messaggio di errore che non capiscono.
Sono andato come un orologio
Skåltveit afferma di aver partecipato lei stessa a entrambe le forme di protesta.
– È stato semplicissimo, ci ho messo un minuto per riempire Facebook e Instagram, e 30 secondi dopo mi è stato detto che le proteste erano state accettate. Quindi, quando funziona, va come un orologio, dice.
Dice che molti di coloro che ricevono un messaggio di errore non sono connessi a Facebook e Instagram nello stesso browser in cui aprono i moduli di protesta.
– Quindi controlla di essere nello stesso browser o chiedi a qualcuno che possa verificarlo per te. Se ancora non riesci ad accedere ai moduli, contatta Meta: non possiamo aiutarti.
Meta: – Abbiamo tutto asciutto
La società tecnologica Meta ritiene che abbiano ragione:
– Siamo certi che la nostra procedura adempia ai nostri obblighi in conformità con le leggi locali e il regolamento sulla protezione dei dati GDPR. Abbiamo consultato l’autorità irlandese per la protezione dei dati, che è il nostro principale controllore dei dati nell’UE, come parte dei preparativi, scrive il portavoce Matt Pollard su Meta presso NRK.
L’attivista per la privacy e avvocato Max Schrems lavora per Meta da diversi anni per introdurre il blocco totale della raccolta dei dati personali.
– Sembra che Meta ancora una volta ignori apertamente le sentenze della Corte di giustizia europea, ha detto a Reuters.
(©NTB)
Amante di Twitter. Studioso di alcolici pluripremiato. Specialista di musica. Organizzatore sottilmente affascinante